Ecocardiogramma Fetale
Descrizione
Ecocardiogramma fetale cos’è?
L’ecocardiogramma fetale, conosciuta anche come ecocardiografia fetale, è un’indagine diagnostica eseguita sulla gestante. Vengono impiegati ultrasuoni generati da una sonda ecografica che consente di studiare e valutare la situazione anatomica del cuore del feto. Questa tecnica viene effettuata mediante approccio transaddominale.
Ecocardiogramma fetale a cosa serve?
Si tratta di un accertamento diagnostico utilizzato in gravidanza. Esso serve a valutare ed evidenziare l’eventuale presenza di malformazioni cardiache fetali congenite. L’esame è necessario nel caso in cui, durante l’ecografia morfologica, sorgono sospetti sull’anatomia e sulla funzionalità cardiaca del feto.
Ecocardiogramma fetale quando farlo?
L’ecocardiografia fetale viene generalmente impiegata come metodo di screening nel secondo trimestre di gravidanza per controllare la correttezza dello sviluppo anatomico fetale del cuore e la diagnosi precoce di eventuali malattie del cuore congenite nel feto. L’evoluzione tecnologica degli ecografi utilizzati consente infatti attualmente una diagnosi precoce di eventuali malformazioni cardiache maggiori e deve essere svolta da un ginecologo oppure da operatori di terzo livello esperti presso laboratori di ecocardiografia. L’accertamento ecografico viene generalmente eseguito dopo la diciottesima settimana o quinto mese di gravidanza; l'epoca migliore è dalla ventesima settimana. Grazie all'alta tecnologia degli ecografi oggi a disposizione è però possibile iniziare lo studio più precocemente, nei casi a rischio. La durata dell’esame è in genere di una mezz’ora circa.
Ecocardiogramma fetale come si fa?
La paziente viene fatta accomodare sul lettino di esame in posizione supina e con l’addome scoperto. L’operatore o il ginecologo, dopo avere applicato un gel specifico, provvede a far scorrere la sonda ecografia sulla cute della pancia dopo avere identificato gli opportuni punti fetali di riferimento.
Gli ultrasuoni emessi dalla sonda vengono tradotti in immagini del cuore fetale immediatamente visualizzate dall’operatore che può quindi formulare la diagnosi.
Ecocardiogramma fetale preparazione
Non sono necessarie preparazioni specifiche per lo svolgimento dell’ecocardiografia.
Ecocardiogramma fetale fa male o ha qualche controindicazione?
Si tratta di un esame indolore e senza controindicazioni.
Note
Al momento non sono da evidenziare note riferite a questa prestazione.
Altre prestazioni
Potrebbero interessarti altre prestazioni?
TAC
-
Ecografia
-
Scintigrafia
-
Ortopedia
-
Otorinolaringoiatria
-
TAC
-
Angio TAC
Altre prestazioni
-
Chirurgia Generale
-
Ginecologia
-
Moc
-
Gastroenterologia
-
Oculistica
-
Cardiologia
-
Neurologia
-
Spirometria
-
Allergologia
-
Urologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Chirurgia Toracica
Visite Specialistiche
-
Nutrizionistica
-
Otorinolaringoiatria
-
Medicina Interna
-
Ginecologia
-
Oculista
-
Ortopedia
-
Medicina Estetica
-
Proctologia
-
Dermatologia
-
Urologia
-
Chirurgia Plastica
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Pneumologia
-
Chirurgia Vascolare
-
Infettivologia
-
Nefrologia
-
Geriatria
-
Medicina dello sport
-
Altre visite specialistiche
- Visita Specialistica Psicologica
- Visita Specialistica Psichiatrica
- Visita Specialistica Pediatrica
- Visita Specialistica Ortopedica
- Visita Specialistica Odontoiatrica
- Visita Specialistica Oculistica
- Visita Specialistica Nutrizionistica
- Visita Specialistica Neurologica
- Visita Specialistica Gastroenterologica
- Visita Specialistica Fisiatrica
- Visita Specialistica Dermatologica
- Visita Specialistica Allergologica
- Visita Specialistica Endocrinologica
Fisioterapia
-
Fisioterapia
Prevenzione
-
Prevenzione
Risonanze
-
Risonanze
-
Angio RMN