Monitoraggio Follicolare
Descrizione
Monitoraggio follicolare cos’è?
Il monitoraggio follicolare consiste nella valutazione della crescita dei follicoli ovarici attraverso l’ecografia trans-vaginale (vedi link).
Monitoraggio follicolare a cosa serve?
Si tratta di una ecografia che viene effettuata per osservare l’ovulazione di una donna. Il follicolo ovarico, che appare come una sfera nera all’ecografia, è una struttura tonda che cresce durante l’ovulazione e contiene al suo interno il liquido follicolare e l’ovocita (gamete femminile), fino a scoppiare durante il picco ovulatorio per rilasciare l’ovocita nella tuba.
É importante sottolineare che il monitoraggio follicolare non è un test di ovulazione. Infatti non tutti i follicoli della donna contengono un ovocita. Dunque l’osservazione ecografia della crescita follicolare può dare informazione solo sulla corretta maturazione del follicolo, ma non sulla reale presenza al suo interno del gamete femminile.
Monitoraggio follicolare quando farlo?
Di solito il monitoraggio ovarico viene richiesto dal ginecologo per:
- Osservare la crescita del follicolo (che di norma è uno al mese) della donna nei casi di sospetta anovulazione
- Osservare la crescita del follicolo durante i monitoraggi dell’ovulazione a fine riproduttivo (i cosiddetti rapporti mirati)
- Osservare la crescita di uno o più follicoli durante i monitoraggi dell’ovulazione nel corso di una stimolazione ovarica controllata (effettuata nei casi di fecondazione assistita)
Monitoraggio follicolare come si fa?
Il monitoraggio follicolare è semplice da eseguire. Si procede come per una normale ecografia transvaginale quindi inserendo la sonda ecografica sulla quale è stato sistemato in precedenza del gel e una guaina monouso (a fini igienici). Può risultare utile associare al monitoraggio follicolare anche esami ematochimici ormonali seriali (monitoraggio ormonale).
Monitoraggio follicolare preparazione
Non sono necessarie preparazioni particolari da parte della paziente. Prima di effettuare l’ecografia è bene svuotare la vescica.
Monitoraggio follicolare fa male o ha qualche controindicazione?
L’esame ecografico non provoca dolore e non ha controindicazioni. Nel caso di una stimolazione ovarica che porta alla crescita di più di un follicolo contemporaneamente, la paziente può avvertire un senso di gonfiore e di pressione più accentuato durante l’indagine.
Note
Al momento non sono da evidenziare note riferite a questa prestazione
Altre prestazioni
Potrebbero interessarti altre prestazioni?
TAC
-
Ecografia
-
Scintigrafia
-
Ortopedia
-
Otorinolaringoiatria
-
TAC
-
Angio TAC
Altre prestazioni
-
Chirurgia Generale
-
Ginecologia
-
Moc
-
Gastroenterologia
-
Oculistica
-
Cardiologia
-
Neurologia
-
Spirometria
-
Allergologia
-
Urologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Chirurgia Toracica
Visite Specialistiche
-
Nutrizionistica
-
Otorinolaringoiatria
-
Medicina Interna
-
Ginecologia
-
Oculista
-
Ortopedia
-
Medicina Estetica
-
Proctologia
-
Dermatologia
-
Urologia
-
Chirurgia Plastica
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Pneumologia
-
Chirurgia Vascolare
-
Infettivologia
-
Nefrologia
-
Geriatria
-
Medicina dello sport
-
Altre visite specialistiche
- Visita Specialistica Psicologica
- Visita Specialistica Psichiatrica
- Visita Specialistica Pediatrica
- Visita Specialistica Ortopedica
- Visita Specialistica Odontoiatrica
- Visita Specialistica Oculistica
- Visita Specialistica Nutrizionistica
- Visita Specialistica Neurologica
- Visita Specialistica Gastroenterologica
- Visita Specialistica Fisiatrica
- Visita Specialistica Dermatologica
- Visita Specialistica Allergologica
- Visita Specialistica Endocrinologica
Fisioterapia
-
Fisioterapia
Prevenzione
-
Prevenzione
Risonanze
-
Risonanze
-
Angio RMN