Rmn Qualsiasi Singolo Distretto senza MDC
Descrizione
RMN senza contrasto qualsiasi distretto cos’è?
La RMN di qualsiasi distretto senza mezzo di contrasto (MDC) è una metodica diagnostica che valuta e studia gli organi e le strutture del corpo umano utilizzando un campo magnetico.
È un accertamento eseguito di regola dal medico radiologo che permette di ottenere immagini diagnostiche sfruttando alcune proprietà magnetiche non dannose per la salute. Non utilizza radiazioni ionizzanti.
RMN senza contrasto qualsiasi distretto a cosa serve?
Si tratta di una metodologia di valutazione utile per lo studio anatomico e patologico di molti visceri e strutture in diversi distretti corporei.
RMN senza contrasto qualsiasi distretto quando farla?
Le indicazioni per l’impiego della risonanza magnetica senza MDC sono date dalla necessità di esaminare quegli organi suscettibili di essere valutati utilizzando questa metodica. la lista è molto lunga considerato che sono moltissime gli organi e gli apparati indagabili attraverso l’utilizzo di campi magnetici. A titolo di mero esempio si possono citare organi come il fegato, i reni, i polmoni, ma anche segmenti scheletrici come la colonna vertebrale.
RMN senza contrasto qualsiasi distretto come si fa?
L’esame viene eseguito all’interno di uno specifico apparecchio costituito da una specie di grosso tubo. In genere il paziente si corica in posizione supina sul lettino d’esame che viene poi introdotto nell’apparecchiatura. Deve rimanere immobile per tutta la durata dell’esame contribuendo così alla sua buona riuscita. È possibile anche che il soggetto da esaminare manifesti sintomi claustrofobici e, in questi casi, è di regola sufficiente somministrare un leggero tranquillante per continuare l’accertamento.
RMN senza contrasto qualsiasi distretto preparazione
Non sono necessarie specifiche preparazioni da parte del paziente.
RMN senza contrasto qualsiasi distretto fa male o ha qualche controindicazione?
La risonanza è un esame indolore che non può essere eseguito su persone portatrici di stimolatori elettrici, pacemaker cardiaci o clips metalliche eventualmente utilizzate per la chiusura di aneurismi cerebrali in occasione di precedenti interventi chirurgici. Anche chi ha nel corpo frammenti metallici come per esempio schegge o proiettili non può entrare in contatto con campi magnetici.
Eccezione a questa regola è costituita da quei presidi medico chirurgici appositamente costruiti, come le clip in titanio, che sono compatibili con la risonanza.
Note
Al momento non sono da evidenziare note riferite a questa prestazione.
Altre prestazioni
Potrebbero interessarti altre prestazioni?
TAC
-
Ecografia
-
Scintigrafia
-
Ortopedia
-
Otorinolaringoiatria
-
TAC
-
Angio TAC
Altre prestazioni
-
Chirurgia Generale
-
Ginecologia
-
Moc
-
Gastroenterologia
-
Oculistica
-
Cardiologia
-
Neurologia
-
Spirometria
-
Allergologia
-
Urologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Chirurgia Toracica
Visite Specialistiche
-
Nutrizionistica
-
Otorinolaringoiatria
-
Medicina Interna
-
Ginecologia
-
Oculista
-
Ortopedia
-
Medicina Estetica
-
Proctologia
-
Dermatologia
-
Urologia
-
Chirurgia Plastica
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Pneumologia
-
Chirurgia Vascolare
-
Infettivologia
-
Nefrologia
-
Geriatria
-
Medicina dello sport
-
Altre visite specialistiche
- Visita Specialistica Psicologica
- Visita Specialistica Psichiatrica
- Visita Specialistica Pediatrica
- Visita Specialistica Ortopedica
- Visita Specialistica Odontoiatrica
- Visita Specialistica Oculistica
- Visita Specialistica Nutrizionistica
- Visita Specialistica Neurologica
- Visita Specialistica Gastroenterologica
- Visita Specialistica Fisiatrica
- Visita Specialistica Dermatologica
- Visita Specialistica Allergologica
- Visita Specialistica Endocrinologica
Fisioterapia
-
Fisioterapia
Prevenzione
-
Prevenzione
Risonanze
-
Risonanze
-
Angio RMN