STUDIO MEDICO ASSOCIATO STOMATOLOGICO

Strutture
Lo Studio Medico Associato Stomatologico è uno studio medico che si trova a Roma, in zona centrale vicino ai quartieri di Prati e Ottaviano.
Le principali prestazioni sanitarie erogate dal centro stomatologico di Roma sono le seguenti:
· Ortognatodonzia
· Ortopedia-Cranio-Mandibolare
· Odontostomatologia
· Apnee Notturne e disturbi respiratori durante il sonno
Il centro di refertazione analizzerà gli esami di monitoraggio cardiorespiratorio completo notturno eseguiti a domicilio del paziente da parte di tecnici qualificati. Il paziente dovrà compilare un questionario anamnestico a completamento dell’esame strumentale, che è indicato in tutti i soggetti che hanno disturbi di russamento o di apnee riferite dal partner, stanchezza e sonnolenza diurna eccessiva, ipertensione resistente a farmaci ed aritmie.
Il team medico multidisciplinare è costituito da:
Dott. Marco Brunori, Medico del DAI Testa- Collo del Policlinico Umberto I di
Roma – Università “La Sapienza”.
Dott. Sergio Terranova, Medico Specialista in Odontostomatologia ed
Ortognatodonzia, Master universitario II livello in Diagnosi e Terapia del
Russamento e delle Apnee nel sonno. Esperto AIMS per le Apnee ostruttive
del sonno.
Dott. Roberto Pierro, Medico Specialista in Malattie Respiratorie presso
l’Ospedale Casilino di Roma.
Dott. Giulio Onelli, Medico Specialista in Medicina Interna presso l’Ospedale
Casilino di Roma.
Dott. Giannicola Iannella, Medico Specialista in Otorinolaringoiatria
operante presso Clinica OTRL Policlinico Umberto I di Roma – Università “La
Sapienza”.
POLISONNOGRAFIA
Descrizione: La polisonnografia serve per valutare le caratteristiche qualitative e quantitative del sonno allo scopo di rilevare possibili alterazioni patologiche.
Polisonnografia cos’è?
La polisonnografia è un esame che consente l’analisi e lo studio del sonno mediante uno strumento chiamato polisonnigrafo, collegato al paziente mentre dorme.
Polisonnografia a cosa serve?
L’apparecchio per l’esame polisonnografico è in grado di registrare durante il sonno alcuni parametri tra i quali la respirazione, la concentrazione di ossigeno nel sangue e l’attività elettrica cerebrale. I risultati ottenuti vengono interpretati e valutati da un medico specializzato, in grado di diagnosticare eventuali disturbi del sonno e proporre una cura.
L’esame del sonno si svolge in locali destinati specificamente a questo scopo attrezzati presso centri specializzati.
Oggi, per lo screening delle apnee notturne, si effettua il monitoraggio cardio respiratorio completo domiciliare a casa del paziente, destinando la polisonnografia di II livello a casi complessi.
Quando fare l'esame ?
Si tratta di un esame che viene eseguito quando sono presenti disturbi tra i quali:
· Necessità impellente e a volte imperativa di dormire durante il giorno
· Apnee notturne, ossia interruzioni temporanee della respirazione di durata variabile
· Carenza di sonno persistente
Polisonnografia come si fa?
L’accertamento viene effettuato collegando il paziente al polisonnigrafo tramite sensori cutanei e fasce elastiche al torace . L’esame comincia quando il paziente si addormenta e finisce al risveglio.
L’apparecchio è in grado di registrare:
· La respirazione nasale ed orale
· La frequenza cardiaca e respiratoria
· L’ossimetria e la posizione durante il sonno
Polisonnografia preparazione
Si tratta di un esame semplice, senza necessità di particolare preparazione da parte del paziente, fatta eccezione per l’astensione dal consumo di caffeina e alcol durante la giornata precedente al test.
La polisonnografia fa male o ha qualche controindicazione?
Non ci sono controindicazioni. Si tratta di un accertamento indolore e non ci sono pericoli per la salute.
Posizione
Lo Studio Medico Associato Stomatologico è nato nel 2011 e si trova a Roma, in zona centrale, tra i quartieri Prati e Ottaviano. Più precisamente nelle vicinanze della Città del Vaticano.
Riferimenti
- Centralino 063213402
Servizi
Le principali prestazioni sanitarie erogate dal centro stomatologico di Roma sono le seguenti: Ortognatodonzia, Ortopedia-Cranio-Mandibolare,Odontostomatologia, Apnee Notturne e disturbi respiratori durante il sonno .
-
Accessibilità
-
Wi-Fi
Valutazione
Le nostre strutture sanitarie sono scelte con il Sistema Care Index, basato su un’accurata selezione e uno specifico algoritmo. La selezione avviene tramite parametri qualitativi certificati ISO 9001 e all'esperienza di più di 25 anni di Blue Assistance. A questi vanno aggiunti i feedback e le recensioni dei clienti. È proprio il confronto tra una selezione di qualità e le esperienze fatte che ci permette di garantire un servizio qualificato.